Campagna vaccinale antinfluenzale 2024/2025
https://www.assistenzaevergreen.it/wp-content/uploads/2024/10/1080x1080-copia-768x768-1.jpg 768 768 Evergreen Evergreen https://secure.gravatar.com/avatar/e3739c7dd85e589ec9392dcbc0ec079a?s=96&d=mm&r=gImportanza della vaccinazione antinfluenzale
La vaccinazione antinfluenzale rappresenta uno strumento essenziale per prevenire l’influenza stagionale e le sue complicanze, particolarmente rischiose per le categorie più vulnerabili. Ogni anno, l’influenza colpisce milioni di persone, ma i soggetti più a rischio includono anziani, bambini piccoli, persone con patologie croniche e individui immunodepressi.
La vaccinazione aiuta a ridurre il rischio di contrarre l’influenza, limitando la diffusione del virus e proteggendo sé stessi e le persone più fragili. È particolarmente efficace nel prevenire complicanze gravi, come la polmonite.
Categorie a rischio
La vaccinazione è fortemente raccomandata ed è offerta gratuitamente alle seguenti categorie:
- Donne in gravidanza (in qualsiasi trimestre) o nel periodo postpartum (entro sei settimane dal parto)
- Persone dai 60 anni in su (nati fino al 1964)
- Bambini e ragazzi dai 6 mesi fino ai 17 anni
- Soggetti con condizioni cliniche particolari come:
– Malattie respiratorie croniche, incluse asma grave, fibrosi cistica e BPCO
– Malattie cardiovascolari, comprese cardiopatie congenite
– Diabete mellito e altre patologie metaboliche, compreso BMI > 30
– Insufficienza renale o surrenale cronica
– Tumori in trattamento chemioterapico
– Immunodepressione (da farmaci o HIV)
– Malattie croniche intestinali, malassorbimento, e altre patologie ad alto rischio - Persone ospitate in strutture per lungodegenti
- Familiari e contatti di persone a rischio di complicanze
- Donatori di sangue
Perché vaccinarsi è importante per tutti?
Anche chi non appartiene alle categorie a rischio può trarre beneficio dalla vaccinazione perché:
- Riduce la circolazione del virus
- Protegge le persone più vulnerabili, come i neonati, che non possono vaccinarsi
Gli open day e i luoghi delle vaccinazioni
Così come indicato nella nota “Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2024/2025 in Regione Lombardia”, sul territorio della ASST Ovest Milanese saranno proposti alcuni “Open day” vaccinali: 5-6 e 26 e 27 ottobre 2024, 09 e 10 e 23 e 24 novembre.
Gli Open day verranno organizzati dalle ore 9.00 alle ore 13.00 c/o le Case di Comunità di:
∙ Casa di Comunità di Legnano – via Canazza, 1
∙ Casa di Comunità di Magenta – Via Al Donatore di Sangue, 50 ∙ Casa di Comunità di Abbiategrasso – P.zza Mussi, 1
∙ Casa di Comunità di Cuggiono – Via Rossetti, 3