• Informazioni : 328 3843614 - 333 6778309

  • Via Don Ronchi, 19 20020 - Robecchetto con Induno (MI)

Articoli taggati :

assistemza

Arriva l’autunno

518 446 Evergreen

Cambio di stagione: come prevenire problematiche negli anziani

Quando arriva il  cambio di stagione tra estate ed autunno, le persone anziane non riescono semplicemente ad adattarsi al cambiamento.

Le temperature si abbassano, le ore di luce diminuiscono e gli sbalzi improvvisi di temperatura, possono causare stress, ansia, nervosismo, sonnolenza o difficoltà a dormire. Questo cambiamento  riguarda sia l’aspetto psicologico, sia quello fisico: l’organismo ha bisogno di tempo per adattarsi alla variazione. Affrontare questo periodo di transizione, per i soggetti più delicati può essere difficile e causare difficoltà nella vita sociale e relazionale:

– Preferenza nel restare soli ed evitare occasioni per socializzare;

– Non avere voglia di svolgere le attività quotidiane o i soliti passatempi;

– Irritabilità e nervosismo;

– Senso di stanchezza e sonnolenza diurna;

– Insonnia o eccesso di sonno;

– Maggiore appetito o indifferenza al cibo.

Negli anziani, in particolare per  chi vive da solo, questo periodo dell’anno va affrontato, dai familiari  e da chi si occupa di loro, con molta attenzione

Consigli per affrontare il cambio di stagione

La  regola principale è mai lasciare l’anziano da solo per un lungo periodo di tempo. Chi non riesce personalmente a far compagnia all’anziano a causa del lavoro, famiglia o impegni vari, può assumere del personale qualificato oppure iscrivere il familiare in un centro diurno per gli anziani.

Un po’ di regolare attività fisica, come una camminata al parco al mattino in una bella giornata di sole, meglio se in compagnia,  può solo far bene: .

La combinazione socializzazione e sport è il metodo migliore per combattere il cattivo umore provocato proprio dal cambio di stagione.

Assistenza e servizi professionali per malati, anziani e disabili in ospedale o a casa, servizio diurno e/o notturno, a ore, a prestazione, continuativo o occasionale, a richiesta 24 su 24.

Contattaci, siamo sempre a vostra disposizione e pronti ad intervenire per aiutare chi è in difficoltà.: chiamate i numeri 328 3843614 oppure 333 6778309 – oppure inviate una mail a info@assistenzaevergreen.it

Evergreen: assistenza per l’estate

1024 683 Evergreen

Si avvicina l’estate e le famiglie che si occupano in maniera continua dell’assistenza di una persona anziana, possono sentire più forte la necessità prendere una pausa per recuperare le energie che servono per prendersi cura di una persona non autosufficiente.

La badante di fiducia, che già assiste la persona anziana, si deve assentare durante il periodo estivo per le ferie?

Rivolgetevi a Assistenza Evergreen:

  • per assistenza per il periodo estivo, durante la vostra assenza.
  • per la sostituzione temporanea di badanti.

Offriamo assistenza e servizi professionali  a casa 24 ore  su 24, servizio solo  diurno o solo notturno, a ore  o a prestazione.

Contattaci, siamo sempre a vostra disposizione.

Informazioni : 328 3843614 – 333 6778309

In cosa vi può aiutare Evergreen

1024 683 Evergreen

Cosa facciamo

Evergreen nasce per offrire servizi di assistenza formando un team specializzato in disabili, anziani e malati.

Assistenza domiciliare per malati, anziani e disabili  a casa, servizio diurno e/o notturno, a ore, a prestazione, continuativo o occasionale, a richiesta 24 su 24.

L’ assistenza domiciliare  ha come principale obiettivo la tutela di persone anziane sole o persone che a causa di patologie psico-fisiche, risultano incapaci di gestirsi in autonomia, per cui necessitano di tutta una serie di servizi: aiuto domestico,  approvvigionamento della spesa,  igiene e cura della persona,  aiuto alla socializzazione e all’ integrazione sociale.

Contattare Evergreen è semplice, chiamate i numeri 328 3843614 oppure 333 6778309 – oppure inviate una mail a info@assistenzaevergreen.it, siamo sempre attivi e pronti ad intervenire per aiutare chi è in difficoltà.

Contattaci, siamo sempre a vostra disposizione.

 

L’alimentazione degli anziani

397 432 Evergreen

Una corretta alimentazione è un elemento fondamentale per mantenere un buono stato di salute

Calorie negli anziani

  •  cala il fabbisogno di calorie
  • è importante mantenere un certo livello di attività fisica
  • l’apporto calorico giornaliero raccomandato è:
    • donna 60-74 anni: 1600-1900 chilocalorie
    • uomo 60-74 anni: 1900-2250 calorie
    • donna dopo i 75 anni: 1500-1750 calorie
    • uomo dopo i 75 anni: 1700-1950 calorie

Proteine

  • il fabbisogno resta costante,
  • privilegiare il pesce, i legumi, le uova, il latte e i formaggi (senza esagerare, specie con quelli stagionati)
  •   preferire le carni bianche (pollame e coniglio) e più magre.

Grassi

  • vanno ridotti preferendo l’olio di oliva, alcuni oli di semi, i  grassi del pesce e della frutta secca (in piccole dosi)
  • limitare carni rosse e salumi

Carboidrati

  • preferire pane integrale, legumi e certi tipi di verdura e di frutta, che forniscono energia, fibra, ferro, insieme ad altri minerali e vitamine.
  • evitare di eccedere con zuccheri raffinati e alimenti pronti.

Bere

  • è importante ricordandosi di bere acqua senza aspettare di essere assetati

Poco e vario

  •  è bene frazionare l’apporto alimentare quotidiano in più piccoli pasti;
  • masticare lentamente  per facilitare la digestione
  •  gli anziani che vivono soli haano la  la tentazione di saltare i pasti o di adattarsi a piatti freddi e riscaldati
  • è importante sforzarsi di preparare cibi semplici ma appetitosi

(tratto da L’alimentazione negli anziani – Fondazione Umberto Veronesi Magazin)

opuscolo ministero della salute

 

 

Servizi di assistenza ad anziani malati e disabili durante il peridodo emergenza coronavirus

1024 608 Evergreen

Servizi di assistenza ad anziani malati e disabili durante il peridodo emergenza coronavirus
In questa situazione di incertezza dovuta all’emergenza coronavirus, Assistenza Evergreen nel rispetto delle limitazioni previste dai decreti ministeriali  è  al fianco delle famiglie, per operare in sicurezza, con l’utilizzo dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) adeguati alla tutela della salute dei suoi assistiti.

Offriamo i servizi  di:

  • Assistenza domiciliare ad anziani, malati e disabili.
  • Servizi socio assistenziali: igiene e bagno assistito, veglia notturna, assistenza e somministrazione pasti, etc.
  • Assistenza a ore.
  • Pulizie della casa.

IMPORTANTE: Ricordiamo che in seguito al decreto Ministeriale, l’assistenza domiciliare potrà essere effettuata solamente su pazienti con ASSENZA DI FEBBRE o altra sintomatologia, nonché degli altri eventuali conviventi, al fine di garantire il servizio in completa sicurezza per tutti.

Ricordiamo le regole alle quali è sempre bene attenersi, per evitare una maggiore diffusione del virus:

  • restare a casa, uscire di casa solo per motivi di salute e necessità
  • lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o con una soluzione idroalcolica per almeno 40 – 60 secondi
  • rispettare la misura di distanziamento sociale dalle altre persone: significa stare lontani almeno 1 metro dalle altre persone
  • evitare abbracci e strette di mano
  • evitare il contatto ravvicinato (cioè distanza inferiore ad 1 metro) con persone, anche familiari, che soffrono di infezioni respiratorie acute
  • arieggiare gli ambienti in cui si soggiorna
  • curare la pulizia delle superfici: i pavimenti possono essere lavati con soluzioni a base di cloro allo 0,1% (va bene anche la comune candeggina opportunamente diluita); le altre superfici, come tavoli, scrivanie, etc. possono essere pulite con soluzioni a base di cloro allo 0,1% oppure a base di alcool in percentuale di almeno il 70%

Link: http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228#16

Per richiedere un servizio di assistenza a casa o in ospedale contattare telefonicamente  Assistenza Evergreen 328 3843614 – 333 6778309