• Informazioni : 328 3843614 - 333 6778309

  • Via Don Ronchi, 19 20020 - Robecchetto con Induno (MI)

Articoli taggati :

assistenza domiciliare

Evergreen: assistenza per l’estate

1024 683 Evergreen

Si avvicina l’estate e le famiglie che si occupano in maniera continua dell’assistenza di una persona anziana, possono sentire più forte la necessità prendere una pausa per recuperare le energie che servono per prendersi cura di una persona non autosufficiente.

La badante di fiducia, che già assiste la persona anziana, si deve assentare durante il periodo estivo per le ferie?

Rivolgetevi a Assistenza Evergreen:

  • per assistenza per il periodo estivo, durante la vostra assenza.
  • per la sostituzione temporanea di badanti.

Offriamo assistenza e servizi professionali  a casa 24 ore  su 24, servizio solo  diurno o solo notturno, a ore  o a prestazione.

Contattaci, siamo sempre a vostra disposizione.

Informazioni : 328 3843614 – 333 6778309

Stai cercando una Badante?

1024 597 Evergreen

Chi siamo noi di Evergreen

Evergreen nasce per offrire servizi di assistenza formando un team specializzato in disabili, anziani e malati. Il nostro servizio si rivolge alle persone a cui dedichiamo tutta la passione per il nostro lavoro.

Cosa facciamo

Assistenza e servizi professionali per malati, anziani e disabili in ospedale o a casa, servizio diurno e/o notturno, a ore, a prestazione, continuativo o occasionale, a richiesta 24 su 24. Contattaci, siamo sempre a vostra disposizione.

Come contattarci

Contattare Evergreen è semplice:

  • chiamate i numeri 328 3843614 oppure 333 6778309
  • oppure inviate una mail a info@assistenzaevergreen.it

Siamo sempre attivi e pronti ad intervenire per aiutare chi è in difficoltà.

Cerchi assistenza per un tuo caro?

626 417 Evergreen

Assistenza Evergreen eroga, nel più breve tempo possibile, interventi a favore di anziani, malati e disabili che necessitano di un aiuto a  casa:

  • assistenza diurna
  • assistenza notturna
  • assistenza h 24
  • assistenza a  ore o a prestazione,
  • servizi continuativi o occasionali.

Evergreen opera in completa sicurezza,  per la tutela della salute degli assistiti.

Chiamaci e chiedi tutte le informazioni!
328 3843614 – 333 6778309

In aggiunta ai servizi di assistenza socio-sanitaria, offriamo gratuitamente uno di questi servizi accessori: ritiro ricette mediche, acquisto e consegna dei farmaci e spesa a domicilio.

Assistenza domiciliare anziani

200 283 Evergreen

Siamo Operativi per erogare servizi di assistenza ad anziani malati e disabili durante il peridodo emergenza coronavirus – Covid-19.

Anche in questa situazione Evergreen è al vostro fianco (seppur con tutte le limitazioni del caso).
Siamo  al fianco delle famiglie, in sicurezza, con operatori qualificati e con l’utilizzo dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)per  la tutela della salute degli assistiti.

  • Assistenza domiciliare ad anziani, malati e disabili.
  • Servizi di igiene e bagno assistito, vegli notturna, assistenza e somministrazione pasti, pulizia dell’abitazione, etc.
  • Trasporto e accompagnamento assistito.
  • servizi accessori di: ritiro ricette mediche, acquisto e consegna dei farmaci e spesa a domicilio.

Ricordiamo le regole contenute nella  Guida pratica per chi si prende cura degli anziani realizzata dal Gruppo di lavoro congiunto ISS, INAIL, CEPSAG alle quali ci atteniamo

  • Prima di tutto, proteggi te stesso: restare a casa, uscire di casa solo per esigenze lavorative, motivi di salute e necessità
  • Le persone anziane hanno spesso bisogno di aiuto per alzarsi, camminare, mangiare e lavarsi. È quindi necessario avvicinarsi a loro e non è possibile mantenere un metro di distanza. Perciò è importante seguire queste indicazioni:
    • Usa la mascherina chirurgica accuratamente posizionata sul viso
    • Usa la mascherina anche quando tocchi oggetti che saranno utilizzati dalla persona anziana
    • Ricorda: le mascherine vanno cambiate ogni giorno.
    • Lavarsi spesso le mani.
    • Assicurati che la persona anziana si lavi spesso e bene le mani;
    • Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.
    • Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.
  •  Se abbiamo il dubbio che noi, o la persona anziana di cui ci occupiamo , ci siamo ammalati di coronavirus, contattiamo i familiari della persona anziana oppure il medico di famiglia.

Fonte: Guida pratica per chi si prende cura degli anziani realizzata dall’Istituto superiore di sanità (ISS) in collaborazione con Inail e Centro di promozione e sviluppo dell’assistenza Geriatrica (Cepsag).

 

L’alimentazione degli anziani

397 432 Evergreen

Una corretta alimentazione è un elemento fondamentale per mantenere un buono stato di salute

Calorie negli anziani

  •  cala il fabbisogno di calorie
  • è importante mantenere un certo livello di attività fisica
  • l’apporto calorico giornaliero raccomandato è:
    • donna 60-74 anni: 1600-1900 chilocalorie
    • uomo 60-74 anni: 1900-2250 calorie
    • donna dopo i 75 anni: 1500-1750 calorie
    • uomo dopo i 75 anni: 1700-1950 calorie

Proteine

  • il fabbisogno resta costante,
  • privilegiare il pesce, i legumi, le uova, il latte e i formaggi (senza esagerare, specie con quelli stagionati)
  •   preferire le carni bianche (pollame e coniglio) e più magre.

Grassi

  • vanno ridotti preferendo l’olio di oliva, alcuni oli di semi, i  grassi del pesce e della frutta secca (in piccole dosi)
  • limitare carni rosse e salumi

Carboidrati

  • preferire pane integrale, legumi e certi tipi di verdura e di frutta, che forniscono energia, fibra, ferro, insieme ad altri minerali e vitamine.
  • evitare di eccedere con zuccheri raffinati e alimenti pronti.

Bere

  • è importante ricordandosi di bere acqua senza aspettare di essere assetati

Poco e vario

  •  è bene frazionare l’apporto alimentare quotidiano in più piccoli pasti;
  • masticare lentamente  per facilitare la digestione
  •  gli anziani che vivono soli haano la  la tentazione di saltare i pasti o di adattarsi a piatti freddi e riscaldati
  • è importante sforzarsi di preparare cibi semplici ma appetitosi

(tratto da L’alimentazione negli anziani – Fondazione Umberto Veronesi Magazin)

opuscolo ministero della salute