• Informazioni : 328 3843614 - 333 6778309

  • Via Don Ronchi, 19 20020 - Robecchetto con Induno (MI)

Articoli taggati :

estate

Raccomandazioni per affrontare il caldo

1024 575 Evergreen

Con la stagione estiva seguire una corretta alimentazione diventa un’arma efficace per fronteggiare il caldo e rimanere in buona salute. Soprattutto per quanto riguarda gli anziani.

Anche se sembrano consigli scontati, è bene ricordare quanto siano importanti.

    • Il primo consiglio da seguire è quello di bere molta acqua.
      L’anziano, tuttavia, perde il controllo della sete, e non sente quindi il bisogno di bere neanche durante questi periodi caldi. Va invitato a bere frequentemente: almeno un litro e mezzo di liquidi al giorno (non bevande ghiacciate, preferibilmente a temperatura ambiente.). Bere è estremamente importante perché in questo modo  reintegriamo i sali minerali che perdiamo quotidianamente sudando. E’ preferibile bere acqua ed evitare bevande alcoliche, gassate, troppo zuccherate e troppo fredde. Non eccedere con caffè o the.
    • Durante l’estate gli anziani soffrono anche di inappetenza. Viene consigliato, quindi, di fare pasti molto leggeri,frequenti per non appesantire il sistema digestivo.   Evitare cibi pesanti, grassi e piccanti, e preferiti cibi freschi e da consumarsi senza cottura (come insalatone di lattuga, cetrioli e pomodori freschi),  ottime le insalate di pasta o riso,   importante fonte di carboidrati, da abbinare sempre alla giusta quota proteica dando la preferenza al pesce, per il suo importante contenuto di acidi grassi poli-insaturi, frutta,  gelati alla frutta, yogurt.
    • Attenzione alla conservazione di alimenti deperibili (latticini, carni, dolci con creme…)

 

Come vincere il caldo

609 867 Evergreen

Raccomandazioni per il personale che assiste gli anziani a casa.

Il clima estivo può diventare ec-cessivamente caldo e mettere in pericolo la salute. Il fenomeno noto con il nome di “ondata di calore” si verifica quando si regi-strano livelli di umidità elevata, e le alte temperature permangono durante le ore notturne e per un periodo superiore alle 48 ore.
È importante conoscerei provvedimentida adottareper proteggere la salute delle persone a rischio.

Se stiamo assistendo una persona particolarmente esposta ai pericoli di un’ondata di calore e quindi un soggetto definito “a rischio”, ad esmpio un anziano che presenta alcune patologie come una malattia cardiaca o polmonare, una persona allettata, un anziano che non è in grado di alimentarsi da solo, dobbiamo stare molto attenti ogni qualvolta si presentano tem-perature molto elevate anche di notte e intervenire per ridurre il rischio di danno alla salute della persona.

L’ondata di calore può essere pericolosa per la salute delle persone a rischio
L’organismo di una persona sana è in grado di contrastare gli effetti del caldo. Con il caldo si possono perdere anche diversi litri di acqua al giorno ed è necessario recuperarli bevendo molti liquidi. Nei soggetti a rischio la regolazione della temperatura cuta-nea attraverso la produzione di sudore può essere poco efficiente, oppure l’assunzione di acqua può essere inadeguata. Molte delle persone a rischio non avvertono o avvertono poco il senso di sete. Queste persone, anche quando sudano molto, non bevono abbastanza e, di conseguenza, il loro organismo si disidrata. In questa condizione può accadere che il corpo raggiunga una temperatura troppo elevata, o che perda troppa acqua per poter mantenere integre le funzioni vitali.

Cosa si può fare per prevenire i malesseri dovuti al caldo?

  • regolare la temperatura dell’abitazione
  • evitare l’ingresso dei raggi solari
  • areare durante la notte
  • individuare i luoghi più freschi dell’abitazione
  • evitare di uscire nelle ore più calde
  • far indossare abiti leggeri e in cotone
  • variare l’alimentazione e prediligere frutta e verdura
  • far bere adeguatamente l’anziano (n persone con disturbi della deglutizione è utile la sommini-strazione di acqua gelificata)

Fonte: www.salute.gov.it

Opuscolo del Ministero della Salute

Assistenza estiva

1024 683 Evergreen

Si avvicina l’estate e le famiglie che si occupano in maniera continua dell’assistenza di una persona anziana, possono sentire più forte la necessità prendere una pausa per recuperare le energie che  servono per prendersi cura di una persona non autosufficiente. Si tratta di una necessitò legittima che non deve generare  sensi di colpa ingiustificati: per essere un caregiver efficiente,è importante prendersi cura della propria salute e concedersi un riposo.
Lo stress eccessivo del caregiver,  può portare a rischi e compromissioni gravi per la propria salute; inoltre prendersi un momento di pausa non significa assolutamente dover abbandonare la persona anziana a sé stessa, poiché ci sono soluzioni che possono aiutare le famiglie in questo.

Assistenza Evergreen  è in grado di offrirvi assistenza per il periodo estivo, durante la vostra assenza.

Offriamo assistenza e servizi professionali  a casa 24 ore  su 24, servizio solo  diurno o solo notturno, a ore  o a prestazione.

Contattaci, siamo sempre a vostra disposizione.

Informazioni : 328 3843614 – 333 6778309